ASSISTENZA DOMICILIARE?   FALLA NEL MODO GIUSTO…

Il nostro Servizio sanitario nazionale procede a ritmo spedito verso la razionalizzazione dei percorsi ospedalieri, puntando sull’Assistenza domiciliare integrata (ADI). Parallelamente, le regioni tengono il passo riordinando gradualmente la rete territoriale di prevenzione, cura e assistenza. Tale rete vede nell’Assistenza domiciliare integrata uno degli strumenti principali per affrontare l’ondata delle cronicità che metterà sotto pressione il sistema nei prossimi anni.

Panoramica del software Giomi Home

Giomi Home  è un sistema informatico che consente la raccolta delle informazioni utili agli operatori che prestano interventi sul territorio nei confronti di anziani, disabili e minori, potendo gestire tutti i processi, clinici, sanitari, assistenziali, fisioterapici.
Inoltre rileva le informazioni riguardanti le attività svolte sul campo tramite un modulo web dotato di registrazione della posizione (geolocalizzazione) delle attività eseguite, con “ora inizio” e “ora fine”. Il software non è soltanto una cartella clinica informatizzata, ma uno strumento di lavoro completo che permette la gestione del sistema clinico a 360°. Permette di gestire per ciascun paziente il programma clinico e di riabilitazione, ma permette anche di monitorare il sistema di gestione di qualità del servizio, facilitando il processo di miglioramento continuo. Vengono, in primo luogo, garantiti e facilitati la raccolta, l’archiviazione e il successivo reperimento dei dati amministrativi e socio-sanitari-assistenziali  favorendo così la corretta erogazione dei servizi quotidianamente prestati grazie alla possibilità di pianificare, registrare e comunicare le attività svolte dai vari livelli organizzativi del personale. Infine Giomi Home offre l’integrazione con i sistemi informativi regionali.

Funzionalità:

  • Registrazione dell’anagrafica dell’utente con la valutazione e il progetto iniziale PAI/PEI;
  • Pianificazione delle attività, visualizzando l’Agenda, integrata con il sistema di geolocalizzazione di Google, per ottimizzare e velocizzare gli spostamenti degli operatori;
  • Rilevazione delle attività svolte segnalando il tipo di attività, durata e operatore coinvolto;
  • Monitoraggio in tempo reale delle attività svolte;
  • Stesura del Diario direttamente al domicilio dell’utente con verifica della geolocalizzazione e registrazione sulla cartella in tempo reale, in modo da consentire in qualsiasi momento il controllo degli interventi e dei parametri vitali misurati;

Architettura e tecnologia software

Giomi Home è composto da un modulo Web Desktop dedicato all’amministrazione e pianificazione e da uno Web Mobile in grado di essere utilizzato su dispositivi sia Android che iOS per la rilevazione delle attività. Entrambi i moduli condividono lo stesso database e funzionano con protocollo Https. I client non necessitano dell’istallazione di alcun software purchè il dispositivo o il PC sia dotato di un browser e di una connessione ad internet. Tutte le informazioni inserite da mobile verranno trasmesse in tempo reale al sistema centrale.

Interfaccia Giomi Home Mobile

L’utilizzo del modulo Mobile è stato ideato per gli operatori ADI, i quali così dispongono di uno strumento di registrazione della presenza presso il domicilio dei pazienti in base alle attività pianificate precedentemente nel modulo Desktop, semplificando quindi il processo di registrazione della presenza. Durante l’appuntamento l’operatore sanitario può inoltre gestire il diario dell’assistito e verificare l’andamento dei parametri vitali misurati in precedenza.

Ing. Angela Fazio